“Divani&Fornelli” bussa alla porta di Aurelio Damiani. E se bussi, Aurelio risponde…sempre. Anche quando di mezzo c’è una tecnologia da imparare e la cucina diventa uno spazio virtuale dove sapori e profumi si possono solo intuire.
Mezz’ora di puro divertimento in compagnia del Maestro Aurelio Damiani e della mitica Ornella, aiuto regista per un giorno. Due ricette, semplici ma sbalorditive, di quelle che raccontano bene la filosofia gastronomica dello chef.
Spaghettini acqua di pomodoro e mandorle
Ingredienti per 4 persone:
- 240 g spaghettini
- 50 g parmigiano reggiano
- 1 aglio fresco
- 4 foglie di basilico
- Un pezzetto di peperoncino fresco
- Uno spicchio di limone
Per la crema di mandorle
- 150 g mandorle
- 30 g aglio pelato
- Per l’acqua di pomodoro
- 1 kg pomodori maturi
- Sale q.b.
Procedimento
Per la salsa di mandorle
La notte prima della preparazione, porre le mandorle pelate in abbondante acqua gassata e conservarle in frigo. In una casseruola sbianchire l’aglio per 5 volte, partendo sempre da acqua fredda. Scolare le mandorle, aggiungere l’aglio e frullare fino ad ottenere una pasta densa, liscia e omogenea. Regolare di sale.
Per l’acqua di pomodoro:
Macinare il pomodoro e versarlo in una casseruola.
Aggiungere 150 ml di acqua ed un pizzico di sale.
Portare a bollore e filtrare mediante un canovaccio in modo da ottenere un’acqua chiara
Finitura:
In una padella porre l’acqua di pomodoro, l’aglio fresco a pezzi e le foglie di basilico e il peperoncino. Far ridurre di un terzo l’acqua di pomodoro e poi togliere l’aglio e il basilico e il peperoncino. Cuocere gli spaghetti a metà cottura in abbondante acqua salata e terminare la cottura nell’acqua di pomodoro. Regolare di sale e aggiungere qualche goccia di succo di limone.
Mantecare con parmigiano ed olio evo. Alla base del piatto versare una cucchiaiata tiepida di salsa di mandorle e terminare sopra con gli spaghettini e servite.
Tagliolini con salsa di pomodoro e piselli
Ingredienti per 4 persone:
-
-
- 250 g di tagliolini all’uovo
- 700 g di pomodori maturi
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1cipolla
- Un mazzetto di mentuccia
- 50 g di parmigiano reggiano
- Olio evo
- Sale
- 200 g di piselli sgusciati e sbollentati
- 2 foglie di aglio fresco
Procedimento:
per la salsa di pomodoro:
In una pentola con 4 cucchiai di olio rosolate il sedano, la carota e la cipolla. Appena le verdure
sono appassite aggiungete i pomodori tagliati a pezzi, aggiustate di sale e lasciate cuocere sino a
quando la salsa sarà giustamente densa. Passatela al passaverdure per eliminare le buccie dei
pomodori.
Per i piselli:
In una padella con un po’ di olio evo fate insaporire i piselli con un trito di foglie d’aglio e
mentuccia, aggiustate di sale.
Finitura :
lessate i tagliolini in abbondante acqua salata scolateli e saltateli nella padella con i piselli
aggiungendo man mano la salsa di pomodoro e il parmigiano, impiattate e servite.
-