I Dieci comandamenti per un hamburger perfetto

Laura Di Pietrantonio > Divani&Fornelli > I Dieci comandamenti per un hamburger perfetto

Avete presente quegli hamburger “a due piani” con del formaggio fuso super sexy che fa l’amore con la pancetta croccante? Bhè… qui vi riassumo dieci segreti per avvicinarci a quel puro godimento. A raccontarmeli è stato Vincenzo Bruttiblog 55alcuore e Pit Master di primissima fiamma – durante una delle dirette di Divani&Forchette più ghiotte che abbiamo fatto.

hamburger perfetto

I Dieci Comandamenti dell’hamburger perfetto

  1. la carne rigorosamente di manzo e con una percentuale di grasso del 20%. I tagli migliori sono la punta di petto e il reale;
  2. ideale sarebbe tagliarla al coltello, ma potete anche macinarla o farvela macinare dal macellaio. Mi raccomando: macinarla una volta soltanto. La grana grossa dell’hamburger consente di immagazzinare più aria all’interno che garantisce succulenza alla preparazione;
  3. la pezzatura dell’hamburger “baby” è di 80 grammi, mentre, per quello che serve a noi, ci dovremmo tenere intorno ai 150-175 grammi.
  4. Condire la carne a vostro piacimento, ma Vincenzo consiglia di aggiungere su 500 grammi di carne 1/2 cipolla bianca tritata e un mix fatto con 1/2 cucchiaino di sale, aglio in povere , pepe e 1 cucchiaio di paprica dolce. Far riposare in frigo per 10 minuti.
  5. Per formare l’hamburger preparare delle polpettone di carne non troppo serrate, avvolgerle con un foglio di pellicola e schiacciarle delicatamente fino a formare un disco. Il disco dovrà essere leggermente concavo al centro per consentire un piccolo rigonfiamento in cottura. Far riposare in frigo per 15 minuti.
  6. La pancetta può essere fresca o stagionata, tagliata con uno spessore tra 3 e 4 millimetri. Arrostirla al bbq a carbone ardente oppure in su una padella antiaderente ben rovente;
  7. Cuocere l’hamburger su brace moderata, girarlo spesso finchè il cuore avrà raggiunto la temperatura di 65°C. Procedere ugualmente se si impiega una padella antiaderente.
  8. Disporre sopra l’hamburger un formaggio a pasta semidura (Cheddar, Emmental o quello che preferite), riposizionare il tutto sul bbq (non sopra al carbone) e coprire. In padella fate la stessa cosa e coprite con un coperchio.
  9. Condire le verdure che accompagneranno il panino solo con olio e sale e, se vi piace, qualche goccia di salsa Worcester. Vincenzo impiega pomodoro rosso, lattuga e cipolla rossa.
  10. Tostare il panino nella parte interna (se siete viziosi spennellare la superficie con il burro) e assemblare. Sulle metà del panino spremere una generosa dose di ketchup, aggiungere le verdure e in seguito carne e formaggio fuso.La volete una salsa segreta da aggiungere per il massimo della goduria?

    Prendete un peperone, una cipolla e un pomodoro rosso, metteteli ad arrostire direttamente sul carbone e girateli spesso in modo che si “brucino” da ogni lato. Sono cotti quando riuscite a penetrali con uno spiedino. Eliminate la pelle bruciata e recuperate la polpa delle verdure. Frullate tutto con 1 spicchio d’aglio, sale e sala Worcester;  usate questa salsa per insaporire burger o altre preparazioni.

 

Related Posts

Rispondi

Leggi anche

We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR

  • Accetta la nostra policy sui cookie

Accetta la nostra policy sui cookie

Abilita bla bla

X